Alumni e tesi
Calendario appelli di Laurea 2025

Appelli di Laurea
L’iscrizione agli appelli di laurea avviene esclusivamente attraverso Alice, il portale dei servizi online per gli studenti entrando nell’area riservata, mediante login e password personali, cliccando sulla voce “conseguimento titolo” e inserendo tutte le informazioni di volta in volta richieste.
A partire dalla sessione di laurea dell’a.a. 2012/2013, i laureandi dei corsi di laurea magistrale (o di pari livello) dovranno presentare la tesi soltanto in formato elettronico.
I laureandi dovranno pertanto generare il frontespizio sul portale ETD per consegnarlo alla Segreteria studenti e caricare il file della tesi sullo stesso portale.
ATTENZIONE!
Gli studenti che inoltrano la domanda di laurea devono verificare che sia stata verbalizzata la prova di lingua inglese.
Si specifica che esistono scadenze mensili per il riconoscimento della lingua inglese, dalle quali non si può derogare. Maggiori informazioni al seguente link.
Maggiori informazioni sugli esami di laurea al seguente link.
CERIMONIE DI CONFERIMENTO DEL TITOLO DI LAUREA E CONSEGNA DIPLOMI
La cerimonia pubblica di conferimento del titolo e di consegna del diploma di laurea triennale avrà luogo sei volte l’anno, alla fine di ciascun appello, secondo il calendario indicato al LINK.
La cerimonia prevede una breve presentazione di una slide PPT.
La sede e l’orario di convocazione e svolgimento delle cerimonie è di volta in volta comunicato via e-mail con le informazioni relative.
Il giorno della Cerimonia è necessario presentarsi circa mezz’ora prima dell’orario di inizio del proprio turno, muniti di documento di riconoscimento. Per evitare sovrapposizioni con i candidati della fascia oraria precedente non sarà possibile accedere alla sede indicata con troppo anticipo. In caso di maltempo sarà possibile accedere alle strutture indicate attenendosi alle indicazioni del personale.
Vista la capienza limitata delle aule ed il numero elevato di partecipanti preghiamo gli studenti di invitare un numero di ospiti non superiore a 10.
La cerimonia è senz’altro un’occasione di festa per tutti ma occorre attenersi alle seguenti norme di comportamento:
- è vietato, per ragioni legali e assicurative, introdurre alimenti/bevande in autonomia all’interno del Polo Didattico;
- è vietato fare uso di coriandoli o di qualsiasi altro tipo di materiale possa sporcare e arrecare danni ai locali del Polo e dei cortili circostanti tutta l’area di Ingegneria;
- è richiesto che il pubblico all’interno del Polo, durante il transito nei corridoi, rimanga in silenzio per favorire la riuscita dell’evento e la soddisfazione dei laureati che presentano la loro prova finale e ricevono il diploma di laurea nelle Aule adiacenti.
Alla cerimonia saranno presenti dei fotografi accreditati dall’Ateneo.
Referente delle cerimonie è la Scuola di Ingegneria.
Per qualsiasi ulteriore informazione scrivere a: scuola.ingegneria@unipi.it